Il pipistrello dal muso corto minuto (Cynopterus minutus Miller, 1906) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, diffuso in Indonesia[1][2]
![]() | |
---|---|
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Megachiroptera |
Famiglia | Pteropodidae |
Genere | Cynopterus |
Specie | C.minutus |
Nomenclatura binomiale | |
C.minutus Miller, 1906 | |
Areale | |
| |
Pipistrello di medie dimensioni con lunghezza dell'avambraccio tra 52,9 e 61,9 mm.[3]
La pelliccia è corta. Le parti dorsali sono bruno-giallastre, mentre le parti ventrali sono bruno-olivastre chiare. Sono presenti dei peli giallo-brunastri lungo l'attaccatura delle ali sul corpo e sopra gli avambracci. Nei maschi è presente un collare di peli giallo-brunastri, più chiaro nelle femmine. Il muso è corto e largo, gli occhi sono grandi. Le orecchie sono grandi, rotonde bordate di marrone chiaro. Le falangi e i metacarpi sono marroni chiari, in netto contrasto con le membrane alari marroni scure. La coda è corta, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori.
Si nutre di frutta.
Questa specie è diffusa sulle isole di Sumatra, Nias, Giava, Sulawesi e Borneo.
Vive nelle foreste primarie. È stata occasionalmente catturata in villaggi ed altri ambienti occupati dall'uomo.[1]
La IUCN Red List, considerato il vasto Areale e l'adattamento a diversi tipi di habitat, classifica C.minutus come specie a rischio minimo (LC).[1]
Altri progetti
![]() |