bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Columbellidae Swainson, 1840 è una famiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Columbellidae
Columbella mercatoria
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Caenogastropoda
Ordine Neogastropoda
Superfamiglia Buccinoidea
Famiglia Columbellidae Swainson, 1840
Sinonimi

Columbellinae Swainson, 1840
Anachidae Golikov & Starobogatov, 1972
Pyrenidae Suter, 1909

Generi

vedi testo


Descrizione


I Columbellidae sono una famiglia molto diversificata di caenogasteropodi della superfamiglia Buccinoidea che comprende oltre 70 generi e diverse centinaia di specie. In generale, le specie sono di piccole dimensioni, per lo più inferiori a 20 mm, sebbene alcuni esemplari di grandi dimensioni superino i 40 mm.[2]

La forma, la scultura e i colori della conchiglia in questa famiglia sono estremamente variabili. La forma varia da corta e tozza ad allungata. La scultura può essere liscia, con nervature assiali, con corde a spirale o entrambe, ma una caratteristica costante sono le corde a spirale sulla base. Le conchiglie mostrano le caratteristiche generali dei gasteropodi altamente evoluti, in modo più evidente un canale sifonico, in comune con famiglie come Buccinidae, Nassariidae e Turridae.[3]

Le caratteristiche specifiche del guscio della famiglia includono: canale sifonico molto corto, posto all'estremità anteriore dell'apertura; labbro esterno notevolmente ispessito all'interno, dove il margine è invariabilmente dentato o striato; labbro interno doppiamente dentato, (internamente ed esternamente); opercolo minuto.[4]

I colombellidi vivono in una varietà di habitat. La maggior parte delle specie vive su substrati duri, ma alcune specie abitano nella sabbia e nei letti di alghe. Nella loro dieta includono sia materiale vegetale che animale.[3]

Hanno una diffusione molto ampia e sono presenti in tutti i mari del mondo, compreso quindi il Mediterraneo.[5]


Tassonomia


Amphissa columbiana
Amphissa columbiana
Anachis terpsichore
Anachis terpsichore
Mitrella bella
Mitrella bella
Pyrene marmorata (Pardalinops marmorata)
Pyrene marmorata (Pardalinops marmorata)

La famiglia risulta composta da circa 80 generi, di cui 3 fossili:[1]


Note


  1. (EN) Columbellidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. Chong Chen, Hiromi Kayama Watanabe, Juan Francisco Araya, First columbellid species (Gastropoda: Buccinoidea) from deep-sea hydrothermal vents, discovered in Okinawa Trough, Japan, in Zootaxa, 4363(4), 2017, pp. 592-596, DOI:10.11646/zootaxa.4363.4.13.
  3. Des Beechey, Link citato.
  4. William Swainson, Op. citata, pag. 312-313.
  5. GBIF, Link citato.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi

На других языках


[fr] Columbellidae

Columbellidae est une famille de mollusques gastéropodes de l'ordre des Neogastropoda.
- [it] Columbellidae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии