Il piccione domestico (nome scientifico Columba livia domestica) è una varietà dei Columbidae che deriva dal piccione selvatico, il primo uccello che sia mai stato addomesticato. L'addomesticamento dei piccioni più di 5000 anni fa è attestato sia dalle tavolette cuneiformi della Mesopotamia sia dai geroglifici egizi[1]. Gli studiosi ipotizzano che i primi addomesticamenti risalgano a 10.000 anni fa[1].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento uccelli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento columbiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Columbiformes |
Famiglia | Columbidae |
Sottofamiglia | Columbinae |
Genere | Columba |
Specie | C. livia |
Sottospecie | C. livia domestica |
Il piccione domestico è stato usato per la consegna di posta e per la fotografia aerea.
Controllo di autorità | GND (DE) 4023817-9 |
---|
![]() |