bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Ceratina Latreille, è un genere di imenotteri della famiglia Apidae (sottofamiglia Xylocopinae, tribù Ceratinini).[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ceratina
Maschio e femmina di Ceratina cucurbitina in accoppiamento
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Hymenopteroidea
Ordine Hymenoptera
Sottordine Apocrita
Superfamiglia Apoidea
Famiglia Apidae
Sottofamiglia Xylocopinae
Tribù Ceratinini
Genere Ceratina
Latreille
Specie

vedi testo


Descrizione


Sono apoidei piuttosto esili, di piccole dimensioni (da 3 a 12,5 mm di lunghezza), con corpo in genere glabro o con rada peluria, di colorazione dal nero al verde metallizzato, raramente con l'addome rosso metallizzato. La maggior parte delle specie ha marcature gialle o biancastre sul capo, che in alcune specie sono estese anche al torace e all'addome.

Una caratteristica distintiva delle femmine di molte specie è una colorazione quasi uniformemente nera, con l'eccezione di una cospicua striscia gialla o biancastra, allungata in senso verticale, in mezzo al clipeo; sulla tibia posteriore è presente inoltre una rudimentale struttura per la raccolta del polline, formata da frange di peli (scopa).[2]

A causa delle colorazioni metalliche e delle piccole dimensioni, possono essere confuse con le Halictidae.


Biologia


La maggior parte delle specie sono api solitarie che nidificano in cavità all'interno di rami o nella parte midollare di fusti di arbusti secchi. Esiste un discreto numero di specie comunitarie e alcune specie hanno un comportamento semisociale, con più femmine che formano piccole colonie, all'interno delle quali alcune provvedono all'approvvigionamento e altre rimangono nel nido deponendo le uova.[2]


Distribuzione


Il genere Ceratina ha distribuzione cosmopolita.


Tassonomia


Comprende oltre 200 specie.[1]

Ceratina dentiventris ♀
Ceratina dentiventris

In Italia sono presenti le seguenti:[3]


Note


  1. (EN) Ceratina, in Hymenoptera Online (HOL), Ohio State University. URL consultato l'11/10/2011.
  2. Michener 2000, p.593.
  3. Fabio Stoch, Family Apidae, in Checklist of the Italian fauna online version 2.0, 2003. URL consultato l'11/09/2011.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


- [it] Ceratina

[ru] Цератины

Цератины[1] (лат. Ceratina) — один из крупнейших родов пчёл из семейства Apidae (Xylocopinae, ранее в отдельном семействе Anthophoridae), включающий более 380 видов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии