bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Centriscidae sono una famiglia di pesci d'acqua salata dell'ordine dei Syngnathiformes.

Aeoliscus strigatus
Aeoliscus strigatus
Centriscops humerosus
Centriscops humerosus
Centriscus cristatus
Centriscus cristatus
Macroramphosus scolopax
Macroramphosus scolopax
Notopogon xenosoma
Notopogon xenosoma
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Centriscidi
Aeoliscus strigatus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Syngnathiformes
Famiglia Centriscidae

Distribuzione e habitat


Le specie dei generi Aeoliscus e Centriscus sono diffusi nelle parti tropicali degli oceani Indiano e Pacifico mentre gli altri sono diffusi in tutti i mari a latitudini subtropicali o temperate. Entrambi i generi, nel corso del Cenozoico, abitavano anche il Mediterraneo, così come le forme estinte Aeoliscoides e Paramphisile. Nel mar Mediterraneo si trova la specie Macroramphosus scolopax.

Vivono sia nelle regioni costiere tropicali coralline che a profondità maggiori.


Descrizione


L'aspetto di questi pesci è piuttosto difforme, caratteri sempre presenti sono il muso allungato a tubo (come nella generalità dei Syngnathiformes), l'assenza di linea laterale, il corpo piatto e sottile a rasoio coperto di piastre ossee trasparenti e il primo raggio della pinna dorsale molto robusto e ingrossato; nei Centriscus e negli Aeoliscus questo raggio è posto in orizzontale in continuazione del corpo, dove negli altri pesci è posta la pinna caudale mentre la pinna dorsale, la pinna caudale e la pinna anale sono situate sul bordo ventrale del corpo. Nelle altre specie le pinne sono nella loro posizione normale e il corpo è più alto.

Alcune specie superano di poco i 30 cm.


Biologia


Aeoliscus strigatus e altre specie si mimetizzano tra gli aculei dei ricci di mare. Nuotano in posizione verticale, Sono planctofagi.


Acquariofilia


Alcune specie tropicali vengono allevate in acquario.


Specie


La famiglia è divisa in due sottofamiglie[1]:


Centriscinae



Macroramphosinae


Oltre alle forme attuali, vi sono parecchie forme estinte, come Paramphisile e Aeoliscoides, ritrovati nel famoso giacimento di Bolca risalente all'Eocene (50 milioni di anni fa).


Note


  1. Fish Identification

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Centriscidae

Los centríscidos (Centriscidae) son una familia de peces marinos incluida en el orden Syngnathiformes, distribuida fundamentalmente por los océanos Índico, Pacífico y Atlántico.[1] Aparece por primera vez en el registro fósil en el Eoceno inferior, durante el Terciario inferior.[2]

[fr] Centriscidae

La famille des centriscidés (ou Centriscidae) comprend 5 genres de poissons canif et de poissons crevette.
- [it] Centriscidae

[ru] Кривохвостковые

Кривохвостковые, или ножебрюшковые[1] (лат. Centriscidae), — семейство морских лучепёрых рыб из отряда иглообразных[2]. Морские придонные рыбы. Распространены в тёплых водах Индийского и Тихого океанов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии