bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Caribosiren turneri è una specie estinta di Sirenio vissuta alla fine dell'Oligocene nei Caraibi.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caribosiren
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Afrotheria
Ordine Sirenia
Famiglia Dugongidae
Sottofamiglia Halitheriinae
Genere Caribosiren
Specie C. turneri (Reinhart, 1959)

I resti fossili di questo animale sono stati rinvenuti a Porto Rico assieme a resti di altri Sirenii quali Halitherium antillense, suo probabile precursore, e Metaxytherium, che molti vedono come suo discendente. Lo studio comparato delle ossa dei tre animali ha stabilito che sono sicuramente sulla stessa linea evolutiva.


Sirenii nei Caraibi


Mentre in altre parti del mondo i membri della famiglia Dugongidae si diversificavano e prosperavano, limitando l'evoluzione dei Trichechidae, qui avvenne alla fine del Miocene il processo inverso: la nascita dell'Istmo di Panama (che collegava così le due Americhe) cancellò i flussi di corrente che andavano dai Caraibi al Pacifico generando cambiamenti ambientali ed ostacolando le migrazioni di flora e fauna. Si presume che l'estinzione di alcune erbe marine che costituivano la dieta degli antichi Dugonghi fu la causa della loro estinzione. I Manatidi, invece, hanno denti che consentono loro di mangiare una maggiore diversità di piante acquatiche e questo gli permise di sopravvivere nei Caraibi, a differenza di altre parti del mondo dove non ebbero altrettanta fortuna.


Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии