bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il carabo violetto (Carabus violaceus (Linnaeus, 1758) è un coleottero appartenente alla famiglia dei Carabidi.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carabus violaceus
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Arthropoda
Subphylum Hexapoda
Classe Insecta
Ordine Coleoptera
Sottordine Adephaga
Famiglia Carabidae
Sottofamiglia Carabinae
Tribù Carabina
Genere Carabus
Specie C. violaceus
Nomenclatura binomiale
Carabus violaceus
Linnaeus, 1758

Descrizione



Adulto


I carabi raggiungono una lunghezza del corpo compresa tra 22 e 35 millimetri e hanno una struttura e una superficie del colore molto variabili. Sono di colore nero, ai bordi dello scudo del collo e le ali di copertura, di solito sono riconoscibili un orlo rosso-viola, blu o blu-verde. Lo scudo sul collo finemente rugoso è solitamente colorato in uno di questi colori su una vasta area. Le ali di copertura sono allungate, ovali e a grana fine. Alcuni esemplari presentano costole sottili, separate da file di punti. Le antenne e le zampe sono nere. Il penultimo arto dei palpi labiali ha più di due setole, lo scarabeo a terra liscia simile (C. glabratus) ha solo due di queste setole.[2]


Larva


Struttura di C. violaceus
Struttura di C. violaceus

Stile di vita


Gli adulti e le loro larve sono attivi al crepuscolo e cacciano sul suolo della foresta. Ma si cibano anche di carogne e funghi freschi. A questa specie piace nascondersi sotto muschio e pietre. Dopo tre muta, la larva si accoppia in una grotta terrestre. Ci sono setole più rigide sulla schiena che impediscono alla bambola di entrare in diretto contatto con il pavimento. Lo svernamento avviene sia nella fase larvale che come un carabo adulto.


Biologia


Compare a marzo e rimane attivo fino a ottobre, gli adulti vivono più di un anno e svernano negli alberi morti. Predilige foreste e pascoli umidi, fino al piano alpino ma si può rinvenire anche nei giardini. Gli adulti non volano.[2]


Distribuzione e habitat


C. coriaceus è diffuso in Europa dalla Spagna alla Scandinavia estendendo il suo areale ad est alla Russia fino a nord del Circolo Polare Artico. Nel sud-ovest, la loro distribuzione si estende ai Pirenei. Non pervenuto nelle isole del Mediterraneo.[2]


Note


  1. (EN) All information on Carabus violaceus..., su iNaturalist.
  2. Vincent Albouy & Denis Richard, Guida ai Coleotteri d'Europa, Ricca editore, p. 52.

Altri progetti


Portale Artropodi
Portale Biologia

На других языках


[es] Carabus violaceus

Carabus violaceus es una especie de insecto adéfago del género Carabus, familia Carabidae.[1] Fue descrita científicamente por Linnaeus en 1758.[1]

[fr] Carabus violaceus

Carabus violaceus, le carabe violet, est une espèce de coléoptères de la famille des carabidés.
- [it] Carabus violaceus

[ru] Жужелица фиолетовая

Жужелица фиолетовая[1] (лат. Carabus violaceus) — вид жуков-жужелиц из подсемейства собственно жужелиц. Распространён в Европе и Азии (Казахстане, России[2], Японии). Взрослые насекомые длиной 20—34 мм. Взрослые жуки не летают[3]. На надкрыльях имеются мелкие зёрнышки и синяя, фиолетовая или пурпурная каёмка[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии