Il dragoncello turchese (Callionymus pusillus) è un pesce di mare della famiglia Callionymidae.
Come leggere il tassobox
Dragoncello turchese
Femmina (in alto) e maschio (in basso)
Classificazione scientifica
Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Actinopterygii
Ordine
Perciformes
Sottordine
Channoidei
Famiglia
Callionymidae
Genere
Callionymus
Specie
C. pusillus
Nomenclatura binomiale
Callionymus pusillus Delaroche, 1809
Sinonimi
Callionymus festivus
Distribuzione e habitat
È diffuso in tutto il mar Mediterraneo e nel mar Nero mentre in Atlantico si trova solo nel golfo di Cadice.
Frequenta fondi a sabbia fine nei pressi delle spiagge,a profondità minime, solo raramente superiori a 5 metri.
Descrizione
Questa specie ha il muso corto, simile a quello del dragoncello minore ma con gli occhi più piccoli. Come in quasi tutti i dragoncelli il dimorfismo sessuale è evidente. Il maschio è tipico per le pinne di forme particolari, soprattutto la seconda pinna dorsale è molto ampia e dotata di lunghi raggi filiformi mentre la prima dorsale non è allungata.
La livrea del maschio è grigio sabbia con numerosi punti, linee e macchiette blu elettrico e nere e 12-15 linee verticali blu (talvolta di colore chiaro). La pinna anale ha un bordo nero. La femmina è grigio sabbia con prima pinna dorsale nera e bande bianche e giallognole sui fianchi.
Non supera i 15cm.
Riproduzione
Si riproduce in estate, l'accoppiamento è preceduto da violenti combattimenti tra i maschi e da una "danza nuziale" molto elaborata.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии