bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Brycon hilarii (Valenciennes, 1850) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Bryconidae[1] che condivide con la specie affine Brycon orbignyanus il nome comune di Piraputanga.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Piraputanga
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Characiformes
Sottordine Characoidei
Famiglia Bryconidae
Sottofamiglia Bryconinae
Genere Brycon
Specie B. hilarii
Nomenclatura binomiale
Brycon hilarii
(Valenciennes, 1850)

Distribuzione e habitat


Questo pesce è diffuso nel bacino imbrifero del Rio Paraguay.


Descrizione


Simile a Brycon orbignyanus, ha però corpo più sottile, compresso ai fianchi, con profilo dorsale e ventrale leggermente arcuati. Le scaglie sono grosse. La pinna caudale è ampia e forcuta. La livrea è argentea con riflessi dorati, più gialla nel basso ventre e verso la pinna anale. Al centro dei fianchi parte una fascia nera dapprima sfumata poi nitida verso il peduncolo caudale e la coda. Le pinne sono gialle con i vertici rossastri.
Raggiunge una lunghezza di 55 cm.


Riproduzione


Brycon hilarii non è una specie molto conosciuta, pertanto non si conoscono ancora in dettaglio le sue abitudini riproduttive.


Alimentazione


È una specie erbivora, si nutre di alghe e piante terrestri (Zanthoxylum riedelianum).


Note


  1. Brycon hilarii, scheda su FishBase, su fishbase.org. URL consultato il 10 aprile 2015.

Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии