Bissektipelta archibaldi (Averianov, 2002) è un dinosauro erbivoro, appartenente agli anchilosauri, o dinosauri corazzati. Visse nel Cretacico superiore (Cenomaniano/Turoniano, tra 94,3 e 89,3 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Uzbekistan[1].
Come leggere il tassobox
Bissektipelta
Stato di conservazione
Fossile Periodo di fossilizzazione: Cretacico
Classificazione scientifica
Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Sottoregno
Eumetazoa
Superphylum
Deuterostomia
Phylum
Chordata
Subphylum
Vertebrata
Infraphylum
Gnathostomata
Superclasse
Tetrapoda
Classe
Reptilia
Sottoclasse
Diapsida
Infraclasse
Archosauromorpha
Superordine
Dinosauria
Ordine
†Ornithischia
Sottordine
†Ankylosauria
Famiglia
†Ankylosauridae
Genere
†Bissektipelta Parish and Barrett, 2004
Specie
†B. archibaldi
Nomenclatura binomiale
Bissektipelta archibaldi (Averianov, 2002)
Sinonimi
Amtosaurus archibaldi Averianov, 2002
Tassonomia
Questo dinosauro è noto solo per i fossili parziali di un cranio, sufficienti a stabilire che Bissektipelta era un membro degli anchilosauri. Descritto per la prima volta da Averianov nel 2002, il cranio era stato attribuito a una nuova specie del genere Amtosaurus, un altro dinosauro ornitischio proveniente dall'Asia noto per frammenti di cranio. Successivamente, però, uno studio di Parish, Jolyon e Barrett del 2004 ha riscontrato che la specie tipo di Amtosaurus (A. magnus) era troppo frammentaria per poter essere classificata in modo adeguato, e non era nemmeno attribuibile con certezza agli anchilosauri. Amtosaurus archibaldi, invece, era basato su materiale diagnostico e quindi si è istituito il genere Bissektipelta. Attualmente questo dinosauro è considerato un anchilosauride, ovvero un membro di una famiglia di dinosauri corazzati dotati di mazza caudale.
(EN) Aviarianov, A. O., An ankylosaurid (Ornithischia: Ankylosauria) from the Upper Cretaceous Bissekty Formation of Uzbekistan, in Bull. Inst. Roy. Sci. Nat. Belg. Sci. Terre, vol.72, 2002, pp.97-110.
(EN) Parish, J. & Barrett, P., A reappraisal of the ornithischian dinosaur Amtosaurus magnus Kurzanov and Tumanova 1978, with comments on the status of A. archibaldi Averianov, in Canadian Journal of Earth Sciences, vol.41, n.3, 2002, pp.299-306.
(EN) M. K. Vickaryous, T. Maryanska, and D. B. Weishampel, Ankylosauria, in D. B. Weishampel, P. Dodson, and H. Osmolska (eds.), The Dinosauria, second edition, Berkeley, University of California Press, 2004, pp.363-392.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии