bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I Batrachoididae sono una famiglia di pesci ossei, l'unica appartenente all'ordine Batrachoidiformes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Batrachoididae
Porichthys plectrodon
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Actinopterygii
Ordine Batrachoidiformes
Famiglia Batrachoididae
Opsanus beta
Opsanus beta
Opsanus tau
Opsanus tau
Sanopus splendidus
Sanopus splendidus
Batrachomoeus dubius
Batrachomoeus dubius

Distribuzione e habitat


Questi pesci sono diffusi in tutti i mari e gli oceani tropicali e, più discontinuamente, temperati. Sono particolarmente comuni nelle acque americane. Nel mar Mediterraneo è presente ma rara la specie Halobatrachus didactylus.

Sono pesci bentonici che popolano sia fondi duri che molli, sono presenti anche nelle barriere coralline. Diverse specie sono eurialine e penetrano negli estuari ed alcune vivono esclusivamente nelle acque dolci. Sono generalmente costieri ma alcuni vivono anche a profondità piuttosto alte.


Descrizione


L'aspetto di questi pesci è inconfondibile, con la testa schiacciata bordata di barbigli o di espansioni cutanee simili a quelle degli scorfani mediterranei, dotata di occhi posti in posizione dorsale e di una grande bocca irta di denti. Il corpo è compresso lateralmente. Le scaglie sono spesso assenti, quando presenti sono piccolissime e coperte dal muco. Ci possono essere anche più di una linea laterale, in alcune specie dotata di fotofori. Opercolo branchiale con spine. Le pinne dorsali sono due, la prima brevissima ma armata di raggi spinosi e duri, la seconda, simile alla pinna anale, invece è composta di soli raggi molli ed è lunga. Le pinne pettorali sono grandi, robuste e portate su peduncoli muscolosi. La pinna caudale è rotonda.

La colorazione è di solito mimetica con toni che vanno dal bruno al verdastro, la specie Sanopus splendidus però ha brillanti colori.

Sono pesci di taglia da piccola a media, con lunghezze massime intorno ai 60 cm.


Biologia


Questi pesci sono cacciatori all'agguato e passano molto del loro tempo in attesa, non sono dunque dei buoni nuotatori. Si cibano di pesci e crostacei.


Pesca


Alcune specie hanno un buon valore commerciale e gastronomico, soprattutto sui mercati sudamericani.


Pericoli per l'uomo


Alcune specie hanno, come le tracine, ghiandole velenifere collegate alle spine dell'opercolo e della prima pinna dorsale.


Generi



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Batrachoididae

Los peces sapo (Batrachoididae) son una familia de peces marinos, la única del orden Batrachoidiformes. Son muy comunes en los océanos Atlántico, Índico y Pacífico, con raras especies de agua dulce. Tanto el nombre común como el científico aluden a su parecido físico con ciertos anfibios (batracios).
- [it] Batrachoididae

[ru] Батраховые

Батраховые, или рыбы-жабы[1] (лат. Batrachoididae), — семейство лучепёрых рыб, единственное в отряде батрахообразных[1], или жабообразных (Batrachoidiformes)[2]. Объединяет около 82 видов рыб в 23 родах[3] и четырёх[4] подсемействах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии