Bathydoris Bergh, 1884 è un genere di molluschi nudibranchi della famiglia Bathydorididae.[1]
Questa voce sull'argomento gasteropodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Doridina |
Infraordine | Bathydoridoidei |
Superfamiglia | Bathydoridoidea |
Famiglia | Bathydorididae |
Genere | Bathydoris Bergh, 1884 |
Specie | |
Si tratta di un genere di nudibranchi tipico dei mari freddi; sono stati infatti segnalati in Caledonia (B. aioca), Patagonia (B. hodgsoni), Georgia del Sud (B. hodgsoni), Mare di Weddell (B. hodgsoni), Groenlandia (B. abyssorum, B. ingolfiana), Islanda (B. abyssorum).
Comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |