bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Atherina hepsetus nota in italiano come latterino sardaro è un piccolo pesce di mare e di acqua salmastra appartenente alla famiglia Atherinidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Latterino sardaro
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Atheriniformes
Superfamiglia Atherinoidei
Famiglia Atherinidae
Sottofamiglia Atherininae
Genere Atherina
Specie A. hepsetus
Nomenclatura binomiale
Atherina hepsetus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Atherina (Atherina) hepsetus (Linnaeus, 1758)
Atherina athaerina (Nardo, 1827)
(Fonte: WoRMS)


Distribuzione e habitat


È una specie quasi endemica del mar Mediterraneo dato che si spinge solo lungo le coste marocchine e spagnole immediatamente adiacenti allo stretto di Gibilterra dove peraltro è rara e nella parte occidentale del mar Nero.
Questa specie predilige l'acqua salata molto più della congenere Atherina boyeri e si ritrova solo raramente in lagune e foci; frequenta abitualmente coste rocciose, spesso a picco e si può ritrovare anche relativamente lontano dalla costa.


Descrizione


Molto simile al congenere Atherina boyeri da cui si distingue per il muso lungo (almeno quanto il diametro dell'occhio), per il corpo più sottile e per la linea colorata posta sopra la fascia scura sui fianchi, che è di colore blu vivo (carattere che può essere assente da alcuni individui).
Raggiunge dimensioni maggiori, sempre relativamente s'intende, fino a 15 cm.


Alimentazione


A base di plancton e piccoli crostacei.


Biologia


Simili a quelle del congenere.


Pesca e uso in cucina


Latterini fritti
Latterini fritti

Si cattura occasionalmente con reti e lenze, si presta alla preparazione di fritture, da solo o come componente del fritto misto di pesce[1].

Classificata come pesce povero, ha carne apprezzabilmente buona, dal sapore leggermente amaro e contiene una notevole quantità di calcio (poco meno di un grammo di calcio ogni etto di pesce), oltre a fosforo e vitamina A.


Bibliografia



Note


  1. Acquadella o latterino, su chioggiapesca.it, Chioggia Pesca. URL consultato l'11 settembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


- [it] Atherina hepsetus

[ru] Короткорылая атерина

Короткорылая атерина[1], или атлантическая атерина[1][2] (лат. Atherina hepsetus), — вид лучепёрых рыб семейства атериновых (Atherinidae). Распространены в восточной части Атлантического океана, встречаются в Средиземном и Чёрном морях. Морские пелагические стайные рыбы. Тело удлинённое, несколько сжато с боков, длина до 20 см.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии