Arkys transversus (Balogh, 1978) è un ragno appartenente alla famiglia Arkyidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Arkyidae |
Tribù | Arkycini |
Genere | Arkys |
Specie | A. transversus |
Nomenclatura binomiale | |
Arkys transversus (Balogh, 1978) | |
Sinonimi | |
Archemorus transversus | |
Il nome del genere deriva dal greco ἄρκυς, àrkys, cioè rete da caccia, a causa del modo di disporre la ragnatela.
La specie è stata reperita nel Nuovo Galles del Sud[1], nei pressi della località di Katoomba[2]
Al 2012 non sono note sottospecie e dal 1978 non sono stati esaminati nuovi esemplari.[1]
Altri progetti
![]() |