bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'arduafronte (Arduafrons prominoris) è un pesce osseo estinto, appartenente ai picnodonti. Visse nel Giurassico superiore (Kimmeridgiano/Titoniano, circa 150 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Germania.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arduafrons
Fossile di Arduafrons prominoris
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Pycnodontiformes
Genere Arduafrons
Specie A. prominoris

Descrizione


Questo pesce era di medie dimensioni, e poteva superare la lunghezza di 40 centimetri. Era dotato di un corpo tondeggiante e appiattito lateralmente, più alto che lungo. La testa era corta con una fronte alta (da qui il nome "Arduafrons") e il muso era estremamente allungato. L'apertura boccale era piccola e stretta, ma all'interno delle fauci i denti erano grandi e arrotondati.

La parte anteriore del dorso era stretta e terminava in una sorta di spina a metà del corpo; dietro la spina era presente una pinna dorsale dalla base ampia e spostata all'indietro, piuttosto lunga e bassa. La pinna anale, praticamente speculare a quella dorsale, era più piccola. La pinna caudale non era divisa in lobi.

Fossile di Arduafrons prominoris
Fossile di Arduafrons prominoris

Classificazione


Arduafrons prominoris venne descritto per la prima volta nel 1991 da Frickhinger, sulla base di fossili ritrovati nel famoso giacimento di Solnhofen in Baviera (Germania). I fossili indicano che Arduafrons era un rappresentante dei picnodonti, un grupo di pesci ossei tipici del Mesozoico e della prima parte del Cenozoico, dalla forma solitamente tondeggiante e dai denti robusti; Arduafrons, in particolare, sembrerebbe essere stato un membro insolitamente basale del gruppo nonostante la tarda apparizione, forse strettamente imparentato a Gyrodus. Brembodus e Gibbodon, due picnodonti con caratteristiche simili ma più derivati, sono molto più antichi (Triassico superiore). Secondo altre classificazioni, Arduafrons sarebbe affine a un altro picnodonte del Giurassico tedesco, Mesturus.


Paleobiologia


Arduafrons, come tutti i picnodonti, era un animale durofago; viveva in una laguna dalle acque calme e dal clima mite.


Bibliografia





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии