Il pinguino di Lowe (Archaeospheniscus lowei Marples, 1952) è un pinguino estinto della famiglia degli Sfeniscidi.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento sphenisciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Sphenisciformes |
Famiglia | Spheniscidae |
Sottofamiglia | Palaeeudyptinae |
Genere | Archaeospheniscus |
Specie | A. lowei |
Nomenclatura binomiale | |
Archaeospheniscus lowei Marples, 1952 | |
Era alto approssimativamente 85-115 cm, di dimensioni comprese tra quelle di un pinguino reale e un pinguino imperatore.[senza fonte] È noto dalle ossa di un singolo individuo ritrovato a Duntroon, in Nuova Zelanda.[senza fonte]
![]() |