Annapolis Millidge, 1984 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Linyphiidae |
Sottofamiglia | Erigoninae |
Genere | Annapolis Millidge, 1984 |
Serie tipo | |
Sciastes mossi Muma, 1945 | |
Specie | |
| |
Il nome deriva dalla città di Annapolis, capitale dello Stato del Maryland, nei cui pressi è stata rinvenuta.[1]
I maschi non superano la lunghezza di 1 millimetro, le femmine sono poco più grandi, fra 1 e 1,1 millimetri[1].
L'unica specie oggi nota di questo genere è stata reperita negli USA[2], endemica dello Stato del Maryland; gli esemplari originali vennero reperiti nei pressi della cittadina di Branchville[1]
A maggio 2011, si compone di una specie[2][3]:
![]() |