bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'angolasauro (Angolasaurus bocagei) è un rettile marino estinto, appartenente ai mosasauri. Visse nel Cretaceo superiore (Turoniano, circa 90 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Africa (Angola e Niger).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Angolasaurus
Scheletro parziale di Angolasaurus bocagei
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Sauropsida
Ordine Squamata
Sottordine Lacertilia
Famiglia Mosasauridae
Genere Angolasaurus
Specie A. bocagei

Descrizione


Angolasaurus era un mosasauro di medie dimensioni, e non doveva superare i 5 metri di lunghezza. Era dotato di un cranio relativamente allungato, munito di grossi denti ricurvi e striati. È noto per alcuni fossili che comprendono due crani, parte dello scheletro postcranico e zampe anteriori quasi complete. L'aspetto richiamava il ben noto Platecarpus, con il quale è stato a lungo confuso. Angolasaurus possedeva alcune caratteristiche insolite nel cranio, tra cui un osso frontale particolarmente stretto e un osso epipterigoide molto robusto.

Ricostruzione di Angolasaurus nel suo ambiente naturale. Sullo sfondo la tartaruga Angolachelys
Ricostruzione di Angolasaurus nel suo ambiente naturale. Sullo sfondo la tartaruga Angolachelys

Classificazione


Angolasaurus è stato descritto per la prima volta da Antunes nel 1964, sulla base di un cranio parziale ritrovato in strati del Turoniano superiore in Angola. Altri resti scoperti in seguito scoperti sempre in Angola e in Niger sono stati attribuiti alla stessa specie. Studi successivi compiuti da Lingham-Soliar hanno incluso Angolasaurus nel genere Platecarpus, basandosi sulla generale somiglianza tra le due forme. In ogni caso, successive analisi filogenetiche hanno determinato che Angolasaurus era una forma ben distinta, più antica di Platecarpus e probabilmente imparentata strettamente con Selmasaurus ed Ectenosaurus; queste tre forme si sarebbero separate nel corso del Turoniano dal ceppo che poi condusse alla linea evolutiva rappresentata da Plioplatecarpus e Platecarpus.

Cranio di Angolasaurus bocagei
Cranio di Angolasaurus bocagei

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[fr] Angolasaurus

Angolasaurus est un genre éteint de grands reptiles marins carnivores de la famille des Mosasauridae, très proches des varans et serpents modernes.
- [it] Angolasaurus bocagei



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии