bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il codone guancebianche (Anas bahamensis, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia delle Anatidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Codone guancebianche
Anas bahamensis
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Anseriformes
Famiglia Anatidae
Sottofamiglia Anatinae
Tribù Anatini
Genere Anas
Specie A. bahamensis
Nomenclatura binomiale
Anas bahamensis
Linnaeus, 1758

Descrizione


Si tratta di un'anatra del genere Anas, di medie dimensioni, non c'è dimorfismo sessuale; guance e gola sono bianche, il resto del piumaggio del corpo è marrone chiaro chiazzato marrone scuro, il becco è grigio-azzurro con due vistose chiazze rosse attorno alle narici, le zampe sono di color grigio.

Rispetto al codone comune (Anas acuta), la coda è meno lunga e aguzza. Sia in natura che in cattività, vi sono esemplari caratterizzati dal piumaggio del corpo completamente bianco argenteo, mentre restano invariati i colori di becco e zampe.

Per il bel aspetto è apprezzata ed allevata a scopo ornamentale, il suo carattere mite e socievole permette l'integrazione con altre specie di anatre. Sempre per fini ornamentali viene allevata anche la variante argentata[1], dal caratteristico piumaggio completamente bianco-argenteo, si tratta di esemplari leucistici.


Dimensioni e peso


Lunghezza media: 46 cm.

Apertura alare media: 87,5 cm.

Peso medio adulto: 1.000 grammi.


Sottospecie


Del codone guancebianche esistono tre sottospecie:


Distribuzione e habitat


È originario del Centro America, in particolare delle isole dell'arcipelago delle Grandi e Piccole Antille, delle regioni settentrionali del Sudamerica e in misura minore è diffuso anche negli stati costieri del sud degli Stati Uniti, è inoltre presente una popolazione endemica delle isole Galápagos.

Abita paludi, lagune salmastre, insenature marine, estuari, stagni occasionalmente d'acqua dolce e laghi poco profondi.


Riproduzione


La femmina depone dalle 6 alle 12 uova, la cova dura mediamente 25 giorni, gli anatroccoli impiegano circa 6 settimane per crescere e riuscire a volare.


Alimentazione


Si nutre di piante acquatiche, piccoli animali acquatici, semi, insetti e erba.


Note


  1. Codone delle Bahamas argentato [collegamento interrotto], su farm4.static.flickr.com.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Anas bahamensis

El pato gargantilla (Anas bahamensis), también conocido como ánade gargantillo[2] (Perú), pato cariblanco o pato gargantillo[3] (Chile) es una especie de ave anseriforme de la familia Anatidae propia de América. Su distribución comprende las Islas Bahamas, las Antillas Mayores y las Antillas Menores, Argentina, Uruguay, Colombia, Perú, las Islas Galápagos (Ecuador) y llega como visitante de verano a Chile.[4]

[fr] Canard des Bahamas

Anas bahamensis
- [it] Anas bahamensis

[ru] Белощёкая шилохвость

Белощёкая шилохвость[1], или багамская шилохвость[1], или багамская (белощёкая) шилохвостка[2] (лат. Anas bahamensis) — настоящая утка Карибского бассейна, Южной Америки и Галапагосских островов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии