bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'amebelodonte (gen. Amebelodon) era un proboscidato primitivo appartenente al gruppo dei gomfoteride. Il nome Amebelodon significa denti simili a un'arma spuntata. L'Amebelodon comparve per la prima volta nelle grandi pianure del Nord America nel tardo Miocene, circa 10 milioni di anni fa, e si estinse intorno ai 6 milioni di anni fa su questo continente. Riuscì a raggiungere l'Asia tramite lo stretto di Bering, e qui venne ritrovati giacimenti risalenti al Miocene, particolarmente in Cina. Il fossile più recente di questo mammifero è stato trovato in Nordafrica e risale a 5 milioni di anni fa.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amebelodon
Mandibola di Amebelodon fricki
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Proboscidea
Famiglia Gomphotheriidae
Genere Amebelodon

Specie


Tra le varie specie di Amebelodon c'era una differenza di taglia anche considerevole. Si andava dall'Amebelodon floridanus, che era la specie di minori dimensioni, essendo più piccolo di un attuale elefante asiatico, fino all'Amebelodon britti, che raggiungeva un'altezza al garrese di 2,5 m ed un peso di circa 10 tonnellate, paragonabile a quello di un grosso mammut.


Biologia


Al pari degli altri gonfoteri, l'Amebelodon possedeva due paia di zanne, due sulla mandibola (simili alle zanne degli attuali elefanti) e due sulla mascella. Queste ultime si distinguevano per la loro relativa lunghezza ed il loro appiattimento, il che le rende simili a dei cucchiai: per questo motivo, si parla dell'Amebelodon (e delle specie con caratteristiche analoghe, come Platybelodon) come dell'"elefante dalle zanne a cucchiaio". A lungo si è creduto che tali particolari zanne fossero usate per rimestare nelle paludi alla ricerca di materiale commestibile, ma recenti analisi sullo smalto dentario hanno rivelato che le zanne venivano utilizzate in una varietà di altri modi, ad esempio per raschiare la corteccia dagli alberi. Questo animale, infatti, era un erbivoro versatile, che poteva nutrirsi sia di piante tipiche di ambienti umidi che di ambienti secchi.

L'Amebelodon viene generalmente rappresentato con una corta proboscide che non arriva alla punta delle zanne inferiori; questo animale era invece dotato di una proboscide lunga e flessibile, molto simile a quella degli attuali elefanti, e che probabilmente aveva un ruolo importante per la nutrizione dell'animale.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Amebelodon

Amebelodon es un género extinto de mamíferos proboscídeos de la familia de los amebelodóntidos. Parece que surgieron en Norteamérica hace unos 9 millones de años y de ahí emigraron hacia Asia, llegando hasta el norte de África, donde aparecen los últimos ejemplares hace 5 millones de años.[1][2][3]

[fr] Amebelodon

Amebelodon est un genre éteint de la famille des gomphotheriidae, appartenant à l'ordre des proboscidiens. Proche des mastodontes par sa denture (molaires garnies de mamelons et de tubercules), il vécut principalement sur ce qui correspond à l'actuel continent américain, durant le Miocène, soit sept à neuf millions d'années avant nos jours.
- [it] Amebelodon

[ru] Amebelodon

Amebelodon (лат., от ἄμη «заступ», βέλος «метательный снаряд» и ὀδούς «зуб») — род вымерших млекопитающих отряда хоботных.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии