bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La famiglia Adrianichthyidae comprende 37 specie di pesci ossei d'acqua dolce e salmastra dell'ordine Beloniformes. Sono noti in inglese come ricefishes[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Adrianichthyidae
Oryzias latipes
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Beloniformes
Famiglia Adrianichthyidae
Sottofamiglie

Adrianichthyinae e Oryziinae


Distribuzione e habitat


Sono diffusi nell'Asia meridionale a nord fino al Giappone ed alla Corea. Una specie (Oryzias sinensis) è stata introdotta in Europa orientale, dove si è molto diffusa ed ha creato notevoli alterazioni ambientali.
Vivono in acque basse, tipicamente nelle risaie, ed alcune specie frequentano le acque salmastre mostrando un certo grado di eurialinità.


Descrizione


Questi pesci presentano un dorso piatto con bocca rivolta in alto e pinna dorsale arretrata, prossima alla pinna caudale, che ha in genere bordo diritto, in alcune specie con raggi sporgenti ai lati. La pinna anale è più lunga della dorsale mentre le pinne ventrali in molte specie sono piccole e le pettorali solitamente ampie. Presentanono grandi ed hanno brillanti riflessi blu. È presente il dimorfismo sessuale: i maschi hanno spesso linee rosse sulla pinna caudale, che può avere alcuni raggi allungati. Inoltre le livree maschili tendono ad avere colorazione più vivace
Questi pesciolini hanno dimensioni minute, comprese tra i 1,6 cm di Oryzias uwai e i 17 cm di Adrianichthys poptae.


Riproduzione


Sono pesci ovipari. Le uova sono deposte tra la vegetazione acquatica o trattenute tra le pinne della femmina, secondo la specie.


Importanza economica


Alcune specie sono utilizzate nella lotta biologica contro le zanzare.


Acquariofilia


Diverse specie del genere Oryzas sono allevate, non comunemente, negli acquari.


Generi


La famiglia è suddivisa in 2 sottofamiglie, ciascuna comprendente 2 generi, per un totale di 37 specie[2]:


Note


  1. Adrianichthyidae: scheda su FishBase, su fishbase.org. URL consultato il 16 settembre 2015.
  2. Adrianichthyidae: elenco specie su FishBase, su fishbase.org. URL consultato il 16 settembre 2015.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


- [it] Adrianichthyidae

[ru] Адрианихтиевые

Адрианихтиевые[1] (лат. Adrianichthyidae) — семейство лучепёрых рыб из отряда сарганообразных. Это мелкие рыбы, которые встречаются в пресных и солоноватых водах от Индии до Японии и на Малайском архипелаге, в первую очередь на Сулавеси[2]. В семействе около 37 видов в двух родах (некоторые выделяют третий — Xenopoecilus). Некоторые виды редки и находятся под угрозой исчезновения, а 2—4 из них, возможно, уже исчезли[2][3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии