Adasaurus (il cui nome significa "lucertola di Ada") è un genere estinto di dinosauro teropode dromaeosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-70 milioni di anni fa (Campaniano-Maastrichtiano), in quella che oggi è la Formazione Nemegt, in Mongolia. Il genere contiene una singola specie, ossia A. mongoliensis. Si tratta di un piccolo carnivoro bipede di terra, con un artiglio a forma di falce sul secondo dito di ciascun piede, sebbene molto ridotto.[1]
L'olotipo, IGM 100/20, di Adasaurus è costituito da uno scheletro incompleto con cranio parziale, inclusa la colonna vertebrale tranne la parte posteriore della coda, tutte e tre le ossa del bacino, la cintura scapolare e gli arti posteriori. Il secondo esemplare, il paratipo, IGM 100/51, descritto anche nel documento originale, è costituito dalla parte posteriore di un altro scheletro, compresi gli arti posteriori. Entrambi gli esemplari sono attualmente nella collezione dell'Istituto geologico mongolo a Ulan Bator, Mongolia.[1][2] Turner et al. riferì l'esemplare IGM 100/21, costituito da un arto posteriore parziale destro comprendente il piede completo.[2] Nel 2012, Dr. Thomas R. Holtz, JR. ha stimato una lunghezza di circa 1,8 metri (5,9 piedi), per un peso compreso tra 9,1 e 22,7 kg (da 20,1 a 50,0 libbre).[3]
Tratti distintivi
Nella sua descrizione originale, l'unica autapomorfia trovato in Adasaurus era l'unguale ridotto del secondo dito del piede.[1] Tuttavia, grazie ad una seconda analisi condotta da Turner et al. (2012), Adasaurus può essere riconosciuto dai seguenti tratti:[2]
Il processo mascellare dell'osso giugale è espanso dorsoventralmente;
Il processo discendente del lacrimale è fortemente curvato anteriormente;
La mandibola presenta un grande forame surangolare;
L'osso quadrato presenta un processo triangolare dorsalmente irregolare lungo il bordo laterale;
Solo le vertebre sacrali anteriori possiedono pleurocele;
L'unguale del secondo dito del piede è ridotto;
Il margine anteriore della lama preacetabolare dell'ileo è corto;
Classificazione
Adasaurus è un membro della famiglia Dromaeosauridae, un gruppo strettamente legato agli uccelli moderni. Altri dromaeosauridi includono Deinonychus, Velociraptor, Microraptor e Buitreraptor. Le relazioni di Adasaurus non sono chiare. Tradizionalmente, Adasaurus è assegnato a Dromaeosaurinae, che comprende animali robusti come Achillobator e Utahraptor[4][5], ma diversi studi recenti hanno suggerito che potrebbe essere invece un membro di Velociraptorinae.[6][7]
Di seguito è riportato un cladogramma basato sull'analisi filogenetica condotta da Andrea Cau et al. (2017):[8]
Adasaurus venne nominato e descritto nel 1983 dal paleontologo mongolo Rinchen Barsbold. Tutti gli esemplari di Adasaurus sono stati rinvenuti nella Formazione Nemegt nel deserto del Gobi, nel sud della Mongolia. Il nome generico, Adasaurus, è preso da "Ada", uno spirito malvagio nella mitologia mongola, e la parola greca σαῦρος/sauros, che significa "lucertola". Il nome specifico, mongoliensis, si riferisce al paese in cui sono stati ritrovati i fossili.[1]
Paleoecologia
L'età della Formazione Nemegt non è nota per certo, ma si pensa comunemente che risalga al Maastrichtiano del tardo periodo Cretaceo.[9] Dr. Thomas R. Holtz, JR. ha stimato che Adasaurus visse circa 70,6-68,5 milioni di anni fa.[3] Altri dinosauri trovati in questa formazione includono il famoso tyrannosaurideTarbosaurus, l'ornithomimideAnserimimus, il troodontide Zanabazar, e l'hadrosauroSaurolophus.[10]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии