Acrossus (Mulsant,1842) è un genere di coleotteri appartenenti alla famiglia Scarabaeidae (sottofamiglia Aphodiinae).
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Coleopteroidea |
Ordine | Coleoptera |
Sottordine | Polyphaga |
Infraordine | Scarabaeiformia |
Superfamiglia | Scarabaeoidea |
Famiglia | Scarabaeidae |
Sottofamiglia | Aphodiinae |
Tribù | Aphodiini |
Genere | Acrossus Mulsant, 1842 |
Si tratta di coleotteri leggermente oblunghi, dalle dimensioni varianti di specie in specie. Anche la colorazione varia a seconda della specie la cui maggior parte presenta striature verticali sulle elitre.
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Si tratta di coleotteri coprofagi, endocopridi. Come quasi tutti gli Aphodiinae è tra i primi a giungere sulla materia fecale.
![]() |
Questa sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il genere raccoglie 43 specie tra cui:[1]
Altri progetti