bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Acochlidium fijiense Haynes & Kenchington, 1991 è un mollusco gasteropode della famiglia Acochlidiidae.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acochlidium fijiense
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Mollusca
Classe Gastropoda
Sottoclasse Heterobranchia
Infraclasse Euthyneura
Subterclasse Tectipleura
Superordine Acochlidiimorpha
Superfamiglia Acochlidioidea
Famiglia Acochlidiidae
Genere Acochlidium
Specie A. fijiense
Nomenclatura binomiale
Acochlidium fijiense
Haynes & Kenchington, 1991

Descrizione


È un piccolo gasteropode lungo sino a 19 mm, di colore giallo crema, con ampie strie brune sul dorso. La massa viscerale è racchiusa in una sorta di gobba che si distacca nettamente dal resto del corpo. Nel piede e nella gobba sono presenti piccole spicole calcaree. La radula è asimmetrica con formula radulare 1+1+2.[2]


Biologia


A differenza di molti altri acoclidiimorfi, Acochlidium fijiensis è una specie ermafrodita dotata di organi copulatori ben sviluppati, situati all'interno della gobba viscerale. Le uova vengono deposte in una massa gelatinosa, che viene in genere attaccata alla superficie inferiore dei sassi. Dopo 10 giorni dalla deposizione, dalle uova fuoriescono le larve, che trascorrono i primi giorni di vita all'interno della massa gelatinosa, per poi completare il loro sviluppo in acqua.[2]


Distribuzione e habitat


Questa specie è stata rinvenuta in due corsi d'acqua dolce delle isole Figi, il fiume Nasekawa sull'isola Vanua Levu e il fiume Lami a Viti Levu.[2]

Vive in acque poco profonde (6–10 cm), in genere sotto i sassi in prossimità delle rive.


Note


  1. (EN) MolluscaBase eds. 2020, Acochlidium fijiense Haynes & Kenchington, 1991, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 15 novembre 2020.
  2. (EN) Haynes A. & Kenchington W., Acochlidium fijiensis sp. nov. (Gastropoda: Opisthobranchia: Acochlidiacea) from Fiji, in The Veliger, vol. 34, 1991, pp. 166-171.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии