Gli Achiropsettidae sono una famiglia di pesci ossei appartenenti all'ordine Pleuronectiformes.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Pleuronectiformes |
Famiglia | Achiropsettidae |
Popolano esclusivamente i mari antartici, spingendosi fino all'estremo sud dell'America Meridionale, della Nuova Zelanda e del Sudafrica[1].
Sono pesci piatti e condividono l'aspetto di tutti gli altri membri dell'ordine, molto appiattito, asimmetrico e con entrambi gli occhi sullo stesso lato del corpo (il sinistro in questa famiglia). Questa famiglia è tipica per l'assenza o l'estrema riduzione delle pinne pettorali. Le pinne dorsale e anale sono separate dalla pinna caudale. La linea laterale è dritta e ben evidente su entrambi i lati dell'animale[1].
Le specie più grandi superano i 50 cm.
Ignota.
Non hanno nessun interesse per la pesca.
Altri progetti
![]() |