Viburnum plicatum Thunb. è una pianta della famiglia delle Caprifoliaceae (o Adoxaceae secondo la classificazione APG[1]).
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento caprifoliaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Dipsacales |
Famiglia | Adoxaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Dipsacales |
Famiglia | Caprifoliaceae |
Genere | Viburnum |
Specie | V. plicatum |
Nomenclatura binomiale | |
Viburnum plicatum Thunb. | |
Fu scoperta in Giappone dal botanico inglese Charles Maries.[2]
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La specie è spontanea nei boschi d'alta quota del Giappone.
Altri progetti
![]() |