Scleranthus annuus è una delle specie appartenenti al genere Scleranthus. È nativa dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa del Nord, ed è conosciuta in tutto il resto del mondo come una specie introdotta e un comune erbaccia. Cresce in molti tipi di habitat, spesso in zone perturbate. Gli steli sono lunghi fino a 15 centimetri di lunghezza ed i fiori mancano di petali. Le foglie sono aghiformi e lineari con punte taglienti e rigide. Gli Scleranthus annuus sono disposti in coppia, con le basi fuse. I fiori nascono in coppia o in piccoli gruppi, massimo cinque.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento caryophyllales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Caryophyllaceae |
Genere | Scleranthus |
Specie | Scleranthus annuus |
Nomenclatura binomiale | |
Scleranthus annuus L. | |
Altri progetti
![]() |