Scandix L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Apiacee, diffuso nella regione del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento apiaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() (Scandix pecten-veneris) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Apiaceae |
Genere | Scandix L., 1753 |
Specie | |
| |
Il genere comprende le seguenti specie e sottospecie:[1]
Le specie S. australis e S. pecten-veneris sono presenti nella flora italiana.
Alcune specie in passato attribuite a questo genere sono oggi attribuite a generi affini: p.es. Anthriscus, Chaerophyllum.
Altri progetti
Informazioni e foto sul genere Scandix nella flora italiana
![]() |