bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Petrosedum sediforme ((Jacq.) Grulich, 1984) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, diffusa nel Bacino del Mediterraneo[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Petrosedum sediforme
P. sediforme
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
Ordine Saxifragales
Famiglia Crassulaceae
Sottofamiglia Sempervivoideae
Genere Petrosedum
Specie P. sediforme
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Rosales
Famiglia Crassulaceae
Sottofamiglia Sempervivoideae
Genere Petrosedum
Specie P. sediforme
Sinonimi
Nomi comuni

Borracina biancastra
Sedo a petali diritti


Descrizione


Dettaglio di un'infiorescenza di P. sediforme.
Dettaglio di un'infiorescenza di P. sediforme.

P. sediforme è una pianta dotata di fusto succulento, eretto o prostrato-ascendente e con varie ramificazioni. Forma larghi tappeti o singoli gruppetti di piante.

Le foglie sono imbricate, dalla forma oblunga o ellittica e con delle estremità mucronate. Sono glabre e di un colore da verde scuro a glauco. Si presentano riunite in densi ciuffi all'apice dei fusti sterili, poiché quelle inferiori tendono col tempo a seccarsi e cadere.

Con il passare degli anni le ramificazioni fertili, che raggiungo un'altezza di circa 40 o 50 cm (uno dei sinonimi è infatti S. Altissimum) diventano legnose.

Durante il periodo di estivazione le foglie assumono una colorazione rossastra.

Foglie di P. sediforme in estivazione.
Foglie di P. sediforme in estivazione.

Distribuzione e habitat


P. sediforme è una specie diffusa nell'intero bacino del mediterraneo, con un areale che si estende da Marocco e Portogallo ad ovest fino alla Siria ad est. Cresce in genere su aridi pendii sassosi e rocciosi, prediligendo dei substrati calcarei.


Sinonimi


Tavola botanica di P. sediforme.
Tavola botanica di P. sediforme.

Note


  1. (EN) Petrosedum sediforme (Jacq.) Grulich | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 7 marzo 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии