bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

L'ossicocco (Vaccinium subg. Oxycoccus), detto anche mirtillo rosso, mirtillo palustre o mortella di palude, è un sottogenere di piante appartenenti al genere Vaccinium.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ossicocco
Cespuglio di mortelle di palude
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Ericales
Famiglia Ericaceae
Genere Vaccinium
Sottogenere Oxycoccus
Specie

Secondo alcuni autori dovrebbe essere considerato come un genere a sé stante.[1]

La specie più comune in Europa è il Vaccinium oxycoccus, ma il Vaccinium macrocarpon, d'origine americana, è quello più commercializzato.

Secondo l'Economic Research Service del Ministero dell'Agricoltura degli Stati Uniti, i maggiori produttori di ossicocco sono il Wisconsin (circa metà della produzione totale) ed il Massachusetts (un terzo). Altri paesi produttori sono il Canada, il Cile ed alcuni paesi dell'Europa orientale.

Areale delle specie di Oxycoocus: in rosso l'ossicocco comune, in arancione l'ossicocco minore e in verde l'ossicocco americano
Areale delle specie di Oxycoocus: in rosso l'ossicocco comune, in arancione l'ossicocco minore e in verde l'ossicocco americano

È utilizzato nella prevenzione e cura dell'infezione delle vie urinarie, soprattutto nelle donne (se si tratta di cistiti ricorrenti o trattate prima con antibiotici: nel lungo termine, con dosi che negli studi variano da 50 a 500 mg/die protratte da 4 a 12 mesi). La sua efficacia è stata attribuita al rilascio di acido ippurico, che acidificava le urine con una presunta funzione batteriostatica: tuttavia, altri alimenti davano alle urine acidità superiore senza effetti sulle infezioni[2].
Nuovi studi hanno dimostrato che la mortella di palude ha un'attività antiadesione verso i batteri uropatogeni: "occupa" nell'epitelio delle cellule i recettori (altrimenti) leganti i cloni di Escherichia Coli e di altri batteri gram-negativi, infettivi per le vie urinarie.

Gli ossicocchi sono ricchi di calcio e ossalati, che sono una frequente causa di calcoli renali.


Specie di Oxycoccus


Tre specie di Oxycoccus sono molto vicine tra loro e fanno parte del sottogenere Oxycoccus, sezione Oxycoccus:

Vaccinium erythrocarpum, l'ossicocco delle montagne del sud, è invece più distante dalle altre specie e fa parte del sottogenere Oxycoccus, sezione Oxycoccoides.


Produzione


I 3 maggiori produttori di ossicocco nel 2018[3]
Paese Produzione (tonnellate)
 Stati Uniti404.880
 Canada195.196
 Cile106.180

Prodotti a base di ossicocco


Oltre ai frutti freschi, i succhi, o i frutti secchi a scopo alimentare, in vari Paesi vengono venduti molti prodotti a base di ossicocco per i suoi effetti sulla salute. Nei paesi dell'Europa centro-orientale (ad esempio in Polonia, dove prende il nome di żurawina) si possono comprare nelle comuni farmacie sciroppi o succhi concentrati (dal sapore molto acido), integratori alimentari a base di questo frutto o di altre parti della pianta, tisane; gli infusi talvolta possono essere trovati anche nei normali negozi (spesso mescolati con altre piante), più facilmente che in Italia.

L'ossicocco è altresì impiegato come guarnizione in una variante del wensleysdale.


Curiosità


ossicocco maturo, acerbo e le sue parti interne
ossicocco maturo, acerbo e le sue parti interne

Il gruppo musicale The Cranberries prende il nome da questo frutto, che in inglese è chiamato appunto cranberry.


Note


  1. Steven Clemants, Vaccinium oxycoccos: Small Cranberry, Technical Page, su nymf.bbg.org, Brooklyn Botanic Garden. URL consultato il 30 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2011).
  2. Atti del Convegno Sostanze naturali farmaci alimenti: azioni e interazioni, Istituto Superiore di Sanità, Roma, 14 dicembre 2010
  3. (EN) Food and Agriculture Organization of The United Nations, FAOSTAT, su fao.org. URL consultato il 7 agosto 2020.

.


Altri progetti



Collegamenti esterni




Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85033725 · J9U (EN, HE) 987007531387805171 (topic)
Portale Botanica
Portale Cucina

На других языках


[es] Arándano rojo

El nombre arándano rojo hace referencia al fruto de un grupo de arbustos enanos perennes del género Vaccinium, subgénero Oxycoccus, aunque algunos botánicos consideran Oxycoccus un género aparte. Crecen en turberas de carácter ácido en las zonas más frías del hemisferio norte.

[fr] Canneberge

La canneberge, plante du genre Vaccinium et du sous-genre Oxycoccus, aussi appelée la Grande airelle rouge d’Amérique du Nord, l’Atoca[1] (au Québec), en anglais : Cranberry dans les produits industriels en Europe, est un sous-arbrisseau, de la famille des Ericaceae, qui croît dans les tourbières des régions froides. Sa présence caractérise les sols à sphaignes, imbibés d'eau.
- [it] Oxycoccus

[ru] Клюква

Клю́ква (лат. Oxycóccus) — подрод (группа) цветковых растений семейства Вересковые, объединяющая вечнозелёные стелющиеся кустарнички, растущие на болотах в Северном полушарии. Ягоды всех видов клюквы съедобны, активно используются в кулинарии и пищевой промышленности.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии