Ostria[1] (Ostrya Scop.) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Betulacee.[2] Il genere comprende 8 specie di piccoli alberi decidui, originari dell'Europa meridionale, del Medio Oriente, dell'Asia orientale e dell'America centro-settentrionale.
![]() |
Questa voce sull'argomento fagales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi I |
Ordine | Fagales |
Famiglia | Betulaceae |
Genere | Ostrya Scop. |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fagales |
Famiglia | Betulaceae |
Sottofamiglia | Coryloideae |
Genere | Ostrya |
Specie | |
In Italia è presente Ostrya carpinifolia, chiamato comunemente carpino nero o carpinella.
In questo genere sono riconosciute le seguenti specie:[2]
Altri progetti
![]() |