Oldenlandia diffusa (Willd.) Roxb. è una pianta della famiglia delle Rubiacee, originaria dell'Asia orientale.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento rubiaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Rubiaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rubiales |
Famiglia | Rubiaceae |
Sottofamiglia | Rubioideae |
Tribù | Spermacoceae |
Genere | Oldenlandia |
Specie | O. diffusa |
Nomenclatura binomiale | |
Oldenlandia diffusa (Willd.) Roxb. | |
Sinonimi | |
Hedyotis diffusa | |
Asia orientale: Cina, Giappone, Corea e Formosa.
Habitat: Terreni umidi
![]() |
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze. |
La pianta ha impieghi terapeutici nella medicina tradizionale cinese.
Classe: Qing re yao
Sottoclasse: Jie du yao
Parti impiegate: Pianta intera essiccata
Tempo balsamico Estate ed autunno
Prima repertoriazione Guangxi Zhong Yao Zh.
Sapore Amaro, dolce Natura Fredda
Altri progetti
![]() |