bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Morinda L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Rubiacee.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Morinda
Foglie e frutti di
Morinda citrifolia (Noni)
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
Ordine Gentianales
Famiglia Rubiaceae
Sottofamiglia Rubioideae
Tribù Morindeae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Rubiales
Famiglia Rubiaceae
Genere Morinda
L., 1753
Specie

Comprende un centinaio di specie (da 80 a 130 secondo gli autori) di alberi, arbusti e rampicanti, diffuse nelle regioni tropicali di tutti i continenti.

Alcune specie hanno importanza economica, in particolare Morinda citrifolia, il noni, e in minor misura Morinda coreia (suranji).


Distribuzione e habitat


Il genere Morinda ha il suo massimo centro di biodiversità nell'Asia sud-orientale, fino alla Nuova Guinea, Nuova Caledonia e Australia settentrionale.

È rappresentato peraltro anche in altre regioni dell'Asia meridionale, fino alla Cina meridionale, in Africa e nelle regioni tropicali delle due Americhe.


Tassonomia


Il genere Morinda è attribuito alla famiglia delle Rubiacee. Discordanze esistono riguardo all'ordine a cui viene attribuita tale famiglia; il tema è trattato qui.

Essendo la famiglia delle Rubiacee molto vasta, essa è stata divisa in sottofamiglie. Per la classificazione APG, il genere Morinda appartiene alla sottofamiglia delle Rubioidee e alla tribù delle Morindee.


Specie


Il numero di specie varia da circa 80 a circa 130 secondo gli autori.

Secondo Kew[2] le specie sono le seguenti:

Giovani frutti, fiori e foglie di Morinda citrifolia
Giovani frutti, fiori e foglie di Morinda citrifolia
Frutti di Morinda umbellata
Frutti di Morinda umbellata

Importanza per l'uomo


La specie di gran lunga più importante è Morinda citrifolia, usata per scopi alimentari.

Morinda coriaea (sin. Morinda tinctoria) è utilizzata in India per produrre un colorante (morindone o suranji), che ha oggi modesta diffusione commerciale. Anche altre specie sono in grado di fornire lo stesso tipo d colorante.

Diverse specie di Morinda sono apprezzate per le loro proprietà officinali. In particolare Morinda officinalis (ba ji o bajitian) è considerata dall'erboristeria tradizionale cinese dotata di proprietà antidepressive, antiossidanti, ipoglicemiche e utili contro lo stress.

Anche la specie più nota, Morinda citrifolia, le specie africane Morinda lucida e Morinda umbellata e altre sarebbero dotate di proprietà medicinali. L'effetto è attribuito a particolari glucosidi.


Note


  1. (EN) Morinda, in The Plant List. URL consultato il 17/12/2019.
  2. Kew (Morinda - visitato il 21 aprile 2008 da de.wikipedia)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Morinda

Morinda es un género de unas 80 especies de plantas con flores del orden de las Gentianales de la familia de las Rubiaceae. Son árboles, arbustos y vides naturales de las zonas tropicales.[2]

[fr] Morinda (plante)

Morinda est un genre de plantes à fleurs de la famille des Rubiaceae.
- [it] Morinda

[ru] Моринда

Моринда (лат. Morinda) — род растений семейства Мареновые, включающий в себя около 110 видов деревьев, кустарников и лиан распространённых в тропических областях планеты. Естественный ареал рода включает в себя острова Калимантан, Новую Гвинею, Новую Каледонию, Таити и Северную Австралию.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии