Il Melo giapponese da fiore (Malus floribunda Siebold ex Van Houtte) è un arbusto grande appartenente alla famiglia delle Rosaceae.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento rosaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Rosaceae |
Genere | Malus |
Specie | M. floribunda |
Nomenclatura binomiale | |
Malus floribunda Siebold ex Van Houtte | |
La pianta ha fusto eretto e legnoso, le foglie sono verdi, mentre i fiori sono rosa o bianchi. I frutti rossi non sono commestibili. I semi sono marroni.
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Portato in Europa dopo il 1862.
Questa pianta è stata premiata dalla Royal Horticultural Society in virtù della sua eccezionale qualità ed affidabilità. Infatti, questo arbusto si presenta vigoroso, non suscettibile agli attacchi parassitari e non necessita di interventi colturali specifici.
Avviene tramite talea e seme.
Ne esiste una varietà chiamata Malus floribunda "Japanese crabapple".
Altri progetti
![]() |