Greigia atrobrunnea H. Luther è una pianta della famiglia delle Bromeliacee, endemica dell'Ecuador.[2]
Questa voce sull'argomento Bromeliaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Vulnerabile[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Bromeliaceae |
Sottofamiglia | Bromelioideae |
Genere | Greigia |
Specie | G. atrobrunnea |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Zingiberidae |
Ordine | Bromeliales |
Famiglia | Bromeliaceae |
Genere | Greigia |
Specie | G. atrobrunnea |
Nomenclatura binomiale | |
Greigia atrobrunnea H. Luther | |
Questa specie è presente in Ecuador con due sottopopolazioni disgiunte nelle province di Imbabura e Pichincha.[1]
Il suo habitat naturale sono le foreste montane tropicali o subtropicali.
La IUCN Red List classifica Greigia atrobrunnea come specie vulnerabile.[1]
Altri progetti
![]() |