bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Echeveria (DC., 1828) è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originario di America Centrale e Meridionale[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Echeveria
Esemplare di Echeveria sp.
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
Ordine Saxifragales
Famiglia Crassulaceae
Sottofamiglia Sempervivoideae
Genere Echeveria
DC., 1828
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Rosales
Famiglia Crassulaceae
Genere Echeveria
Sinonimi

Courantia
Lem.
Oliveranthus
Rose
Oliverella
Rose
Reidmorania
Kimnach
Urbinia
Rose

Specie
  • Elenco delle specie di Echeveria

Etimologia


Il nome del genere è un omaggio al pittore e naturalista messicano Atanasio Echeverría (1771 – 1803), famoso per i suoi dipinti di piante[2].


Descrizione


Sono piante terrestri o epifite, hanno foglie piatte e carnose, glabre o irsute disposte a rosetta. I fusti in età adulta si ramificano producendo una gran quantità di plantule le quali possono essere staccate dalla pianta madre per generare nuove piantine. I fiori sono di lunga durata[senza fonte].


Distribuzione e habitat


Il genere è distribuito nelle aree aride e semi aride del continente americano, dal sud-ovest del Texas, al Centro America e alla parte settentrionale del Sud America. Il Messico rappresenta il centro di maggiore biodiversità, con oltre un centinaio di specie endemiche[3].


Tassonomia


Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Echeveria.
Echeveria pumila
Echeveria pumila

Il genere comprende 192 specie[1] tra cui:


Coltivazione


Le Echeveria richiedono terreno poroso e molto drenante composto da terra concimata unita a sabbia molto grossolana e a una parte di polvere di carbone. L'esposizione richiede moltissima luce e alcune specie sopportano molto bene il pieno sole.

Le annaffiature dovranno essere regolari nel periodo estivo; in inverno sopportano una temperatura non inferiore ai 4 °C e le annaffiature andranno completamente sospese; mentre dovranno essere solo ridotte se tenute ad una temperatura superiore ai 4 °C.

I fusti nel periodo invernale tendono ad allungarsi per questo in primavera dovranno essere tagliati per permettere alla pianta una nuova rigogliosità. La moltiplicazione può avvenire molto facilmente per talea, ma anche per seme. I semi messi a dimora nel periodo primaverile in terra leggera andranno mantenuti ad una temperatura di 21 °C.


Note


  1. (EN) Echeveria DC., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  2. Echeveria: Consigli, Coltivazione e Cura, in L'eden di Fiori e Piante, 11 settembre 2018. URL consultato l'11 settembre 2018.
  3. (EN) Pérez - Calix E. & Franco - Martìnez I., Crasulàceas, in Biodiversidad de Oaxaca, 2004.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Echeveria

Echeveria es un género polifilético de plantas de la familia Crassulaceae. Cuenta con 393 especies que se distribuyen en zonas áridas, semiáridas y templadas del suroeste de Estados Unidos, México, Centroamérica y el norte de Sudamérica.

[fr] Echeveria

Echeveria est un genre botanique appartenant à la famille des Crassulaceae et comprenant de très nombreuses espèces succulentes originaires du Mexique et de l'ouest de l'Amérique du Sud.
- [it] Echeveria

[ru] Эхеверия

Эхеверия[~ 1], также Эчеверия[~ 1] (лат. Echeveria) — род суккулентных растений семейства толстянковые.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии