bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Delosperma lehmannii (Eckl. & Zeyh.) Schwantes ex H.Jacobsen, 1926) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, endemica delle province del Capo, in Sudafrica[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Delosperma lehmannii
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superasteridi
Ordine Caryophyllales
Famiglia Aizoaceae
Sottofamiglia Ruschioideae
Tribù Delospermeae
Genere Delosperma
Specie D. lehmannii
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Caryophyllidae
Ordine Caryophyllales
Famiglia Aizoaceae
Genere Delosperma
Specie D. lehmannii
Nomenclatura binomiale
Delosperma lehmannii
(Eckl. & Zeyh.) Schwantes ex H.Jacobsen, 1926
Sinonimi

Corpuscularia lehmannii
(Eckl. & Zeyh.) Schwantes
Mesembryanthemum sexpartitum
N.E.Br.
Schonlandia lehmannii
(Eckl. & Zeyh.) L.Bolus

Areale

Descrizione


D. lehmannii è una pianta compatta, con foglie glauche dalla caratteristica sezione triangolare.


Fusto


Ha numerosi germogli corti decombenti. Tutte le parti sono glabre.


Foglie


Biforcate, a 3 angoli. Foglie su germogli lunghi fino a 4 cm (per lo più 20–25 mm di lunghezza) e 8–10 mm di larghezza e distanti tra loro. Ciglia oblique all'inizio, che dall'alto spuntano uniformemente verso l'apice acuto, più bruscamente di lato, ogni foglia con un germoglio corto sviluppato a 2 foglie all'ascella, non papilloso. Sui germogli corti le foglie sono da ovali a quasi globose e quasi imbricate, lunghe 12–16 mm, larghe 6–8 mm e spesse.


Fiori


Circa 4 cm di diametro in un timo peduncolato, a più fiori. Sei sepali. Petali da bianchi a paglierini traslucidi, di lunghezza decrescente verso il centro.


Frutti


Capsule: 6-8 camere. Semi: 0,9–1 mm di lunghezza, 0,6–0,75 mm di larghezza.


Distribuzione e habitat


C. lehmannii è una specie endemica del Sudafrica, diffusa nella fascia costiera orientale della penisola del Capo (Provincia del Capo orientale) su un'area di circa 70 km² tra Coega e Port Elizabeth.

Cresce su terreni quarzici, sopporta bene aridità e temperature fino a -5°. Densamente frondosa, forma un cuscino con una radice a fittone e alcune radici avventizie aggiuntive su steli tentacolari e prostrati[2].


Conservazione


Benché non sia ancora stata sottoposta ad una valutazione dell'IUCN, per il South African National Biodiversity Institute (SANBI) è da classificare come una specie a rischio estremamente alto di estinzione in natura[2]. Difatti nel 2006, delle sei popolazioni registrate, quattro risultavano estinte per l'espansione urbana di Port Elizabeth; in una delle rimanenti subpopolazioni vicino a Coega oltre il 60% dell'habitat era andato perduto per attività minerarie.


Note


  1. (EN) Delosperma lehmannii (Eckl. & Zeyh.) Schwantes ex H.Jacobsen, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24 febbraio 2021.
  2. Corpuscularia lehmannii - South African National Biodiversity Institute, su Threatened Species Program, 2018. URL consultato il 19 febbraio 2021.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии