bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La scammonea (Convolvulus scammonia L., 1753) è una pianta della famiglia delle Convolvulaceae[1], nativa dei paesi della parte orientale del bacino del Mediterraneo.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scammonea
Convolvulus scammonia
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Solanales
Famiglia Convolvulaceae
Genere Convolvulus
Specie C. scammonia
Nomenclatura binomiale
Convolvulus scammonia
L., 1753

Descrizione


Si tratta di una pianta perenne, con fiori simili a quelli di Convolvulus arvensis, irregolari a forma di freccia e una spessa radice carnosa.


Distribuzione e habitat


Cresce in luoghi desolati e cespugliosi, dalla Siria a sud alla penisola di Crimea a nord, estendendosi verso ovest alle isole greche; assente in Nord Africa e in Italia.[senza fonte]


Usi terapeutici


Avvertenza
Avvertenza
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il succo essiccato, scammonia vergine, ottenuto mediante incisione della radice vivente, veniva utilizzato in medicina come scammonium, ma la qualità variabile del farmaco ha portato all'impiego di resina di scammonia, che si ottiene dalla radice essiccata mediante infusione con alcol[senza fonte].

Il principio attivo è il glucoside scammonina o jalapina, C34H114O6[senza fonte]. La dose di scammonium è 5-10 grani, e di resina 3-8 grani[senza fonte]. Come certe altre resine, lo scammonio è inerte fino a quando passa dallo stomaco al duodeno, dove incontra la bile, che produce una reazione chimica con taurocolato e glicocolato di sodio, il quale viene convertito in un potente lassativo[senza fonte]. La sua azione è essenzialmente quella di un idragogo, e si esercita sull'intera lunghezza del canale alimentare. Il farmaco non è un colagogo, né influisce notevolmente sulla tunica muscolare dell'intestino, ma provoca un forte aumento della secrezione delle ghiandole intestinali[senza fonte]. Agisce in circa quattro ore. In grandi dosi è un irritante gastrointestinale violento. In armonia con l'affermazione che scammonia agisce solo dopo miscelazione con la bile, è il fatto che l'iniezione ipodermica o endovenosa del farmaco non produce azione purgante, o qualsiasi altro risultato. Il farmaco è un antielmintico attivo sia sui nematodi che sui cestodi[senza fonte]. Non è largamente utilizzato, ma è molto efficace nel trattamento della stipsi grave, soprattutto nei bambini[senza fonte].

Il farmacologo greco Dioscoride elencò gli ingredienti di un progetto chiamato "vino abortivo" - elleboro, schizzi di cetriolo e scammonia - ma non riuscì a fornire il modo preciso con cui dovevano essere dosati.[2]


Note


  1. (EN) Convolvulus scammonia, in The Plant List. URL consultato il 29 maggio 2015.
  2. John M. Riddle, Contraception and abortion from the ancient world to the Renaissance, Cambridge, Harvard University Press, 1992, ISBN 0-674-16875-5, OCLC 24428750.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Convolvulus scammonia

La escamonea[1] (Convolvulus scammonia) es una planta de la familia Convolvulaceae original del Mediterráneo oriental y Oriente próximo como Crimea, Cáucaso, Turquía, Siria, Grecia e Irán.
- [it] Convolvulus scammonia

[ru] Вьюнок смолоносный

Вьюнок смолоносный[2] (лат. Convolvulus scammonia) — вид многолетних травянистых растений рода Вьюнок (Convolvulus) семейства Вьюнковые (Convolvulaceae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии