Cibotium Kaulf. 1820 è un genere botanico di felci appartenenti alla famiglia delle Dicksoniaceae. Alcune specie raggiungono notevoli dimensioni tanto da essere chiamate felci arboree.
![]() |
Questa voce sull'argomento felci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Pteridophyta |
Classe | Polypodiopsida |
Ordine | Cyatheales |
Famiglia | Cibotiaceae |
Genere | Cibotium Kaulf. 1820 |
Lo stipite si presenta ricoperto da peli, soprattutto nella specie C. regale, alto a volte alcuni metri e di diametro generalmente compreso tra 10-20 cm.
Le fronde sono lunghe ed arcuate, di color verde tenue, composte e da molti definite a geometria frattale.
Diffuso nelle aree tropicali-equatoriali centramericane (anche Hawaii) ed asiatiche. Oltre ai luoghi di origine, le specie sono diffuse come piante ornamentali da serra presso numerose collezioni botaniche e giardini tropicali.
La tassonomia di questo genere è stata oggetto di numerose modifiche nel tempo. Alcune delle specie attualmente presenti nella letteratura scientifica sembrano essere sinonimi o sottospecie.
Altri progetti
![]() |