L'ipecacuana (Carapichea ipecacuanha (Brot.) L.Andersson, 2002) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rubiaceae[1], originaria del Brasile e coltivata anche in India.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento rubiaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Rubiaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rubiales |
Famiglia | Rubiaceae |
Sottofamiglia | Rubioideae |
Tribù | Palicoureeae |
Genere | Carapichea |
Specie | C. ipecacuanha |
Nomenclatura binomiale | |
Carapichea ipecacuanha (Brot.) L.Andersson, 2002 | |
Sinonimi | |
Callicocca ipecacuanha | |
Nella farmacopea viene usata la radice come emetico ed espettorante molto energico: lo sciroppo di ipecac.
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 25190 · LCCN (EN) sh85021966 · BNF (FR) cb135696146 (data) |
---|
![]() |