Anthyllis L., 1753 è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[1], comprendente una trentina di specie erbacee e arbustive.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Faboideae |
Tribù | Loteae |
Genere | Anthyllis L., 1753 |
Specie | |
Il genere Anthyllis è diffuso in Europa, Asia occidentale e Nordafrica (fino all'Etiopia).
Anthyllis vulneraria è naturalizzata in altri continenti, in particolare in Nordamerica.
Il genere Anthyllis è da sempre collocato nella famiglia delle Leguminose o Fabacee. All'interno di questa, viene attribuito alla sottofamiglia delle Faboidee e alla tribù delle Loteae.
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |