L'anterisco o cerfoglio dei prati (Anthriscus sylvestris (L.) Hoffm., 1814), noto anche come cerfoglio selvatico o mirride salvatica, è una pianta biennale o perenne appartenente alla famiglia delle Apiaceae[1]. Può essere confusa con altri vegetali simili, come la cicuta.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento apiaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione filogenetica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantæ |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Campanulidi |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Apiaceae |
Classificazione classica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantæ |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Apiaceae |
Sottofamiglia | Apioideae |
Tribù | Scandiceae |
Sottotribù | Scandicinae |
Genere | Anthriscus |
Specie | A. sylvestris |
Nomenclatura binomiale | |
Anthriscus sylvestris (L.) Hoffm., 1814 | |
Sinonimi | |
Nomi comuni | |
Cerfoglio dei prati | |
Sottospecie | |
| |
Sono stati riportati i seguenti sinonimi:[1]
Sono riconosciute le seguenti sottospecie:[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |