Androsace villosa è una pianta cespitosa perenne appartenente alla famiglia delle Primulaceae.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Ericales |
Famiglia | Primulacee |
Genere | Androsace |
Specie | A.villosa |
Nomenclatura binomiale | |
Androsace villosa L. | |
Sinonimi | |
Androsace appenninica | |
Nomi comuni | |
Androsace appenninica | |
Alta dai 2 ai 4 centimetri, forma dei cuscinetti. I fusti sono legnosi e ramificati, le foglie sono sessili, con una lamina lanceolata bianca e pelosa. Gli scapi fiorali portano dai 2 ai 4 fiori. La corolla ha un tubo corto e 5 lobi con fauce gialla. La pianta fiorisce da maggio a luglio.
Cresce sulle Alpi e sugli Appennini, su pascoli e substrati rocciosi calcarei.
Altri progetti
![]() |