Alkanna tinctoria L. Tausch, volgarmente detto alcanna, è un arbusto sempreverde della famiglia delle Boraginacee[1], proprio delle zone mediterranee.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento boraginales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Boraginales |
Famiglia | Boraginaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Boraginaceae |
Genere | Alkanna |
Specie | A. tinctoria |
Nomenclatura binomiale | |
Alkanna tinctoria (L.) Tausch | |
Dalle radici si ricava una sostanza colorante rossa (alcannina).
Altri progetti
![]() |