bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Albizzia Durazz., 1772 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Mimosaceae (o Fabaceae secondo la classificazione APG[1]), comprendente un centinaio di specie tra alberi e arbusti, originari della zona tropicale di Africa, Asia e Australia.
Il nome è un omaggio al naturalista fiorentino Filippo degli Albizzi, che per primo la introdusse in Europa nel 1740 da Costantinopoli.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Falsa acacia
Albizia julibrissin
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
Ordine Fabales
Famiglia Fabaceae
Sottofamiglia Mimosoideae
Tribù Ingeae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Fabales
Famiglia Mimosaceae
Tribù Ingeae
Genere Albizia
Durazz., 1772
Sinonimi

Albizzia Benth. 1842

Specie
  • Elenco specie di Albizia

Descrizione


Simile all'acacia se ne differenzia per gli stami riuniti alla base; le foglie decidue composte sono formate da molte coppie di foglioline, i fiori di varia foggia a volte simili a quelli delle mimose, profumati, in spighe o a forma di piumino, hanno colori che vanno dal bianco al giallo al rosato, e si possono ammirare da luglio a settembre. Le specie arboree possono raggiungere l'altezza di 4–10 m.


Specie


Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Albizia.

Molte specie vengono coltivate come piante ornamentali, tra le più diffuse ricordiamo l'Albizia julibrissin, nota come Acacia di Costantinopoli o Gaggia arborea coltivata in varie parti d'Italia, l'Albizia anthelmintica originaria dell'Africa, ed infine l'Albizia lebbeck, albero originario dell'Asia meridionale. Sono tutte piante semi-rustiche che sopportano bene anche gli ambienti inquinati o salmastri e ben si adattano all'arredo urbano di viali, parchi e giardini. Altre specie asiatiche hanno importanza nell'economia locale, specialmente in India, per la produzione di gomma, come l'Albizia procera.


Coltivazione


Richiedono esposizione soleggiata ma riparata dai venti freddi, preferisce suoli freschi, fertili leggeri e ben drenati, adattandosi però anche in quelli asciutti. Vanno generosamente irrigate nella stagione vegetativa. Si possono collocare a dimora in primavera.


Avversità



Note


  1. The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG II [collegamento interrotto], in Botanical Journal of the Linnean Society 2003; 141: 399–436.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Albizia

Albizia es un género de unas 140 especies aceptadas, de las casi 400 descritas,[2] de árboles y arbustos, subtropicales y tropicales, en la subfamilia de las Mimosoideae, leguminosas de la familia de las Fabaceae.

[fr] Albizia

Albizia est un genre botanique d'environ 150 espèces de petits arbres et arbustes tropicaux ou subtropicaux à croissance rapide.
- [it] Albizia

[ru] Альбиция

Альби́ция (лат. Albizia) — род тропических деревьев и кустарников семейства Бобовые (Fabaceae). Для растений характерны шаровидные соцветия, цветки которых имеют очень длинные тычинки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии