bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Aechmea Ruiz & Pav. è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae originario dell'America tropicale[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aechmea
Aechmea fasciata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
(clade) Commelinidi
Ordine Poales
Famiglia Bromeliaceae
Sottofamiglia Bromelioideae
Genere Aechmea
Ruiz & Pav.
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Bromeliales
Famiglia Bromeliaceae
Genere Aechmea
Specie

Etimologia


Il nome del genere deriva dal greco akmé ("punta"), alludendo alle rigide punte di cui è munito il calice.[senza fonte]


Descrizione


Sono principalmente piante epifite le cui foglie sono rigide e inguainate a spirale fino a formare una specie di rosetta con un vuoto al centro da dove spunterà il fiore a stelo che si presenta con una copiosa infiorescenza all'apice composta da brattee e piccoli fiori delle tonalità del rosso. [senza fonte]


Distribuzione e habitat


Il genere è diffuso dal Messico, attraverso l'America centrale e i Caraibi, sino alla parte settentrionale del Sud America[1].


Tassonomia


Lo stesso argomento in dettaglio: Specie di Aechmea.

Il genere comprende circa 250 specie[1].


Alcune specie



Coltivazione


Le specie del genere Aechmea sono prevalentemente piante da serra anche se vivono bene in appartamento dove però è molto difficile che riescano a produrre fiori. Richiedono un terriccio fibroso composto di torba e terra di foglie in uguali parti, le annaffiature andranno eseguite possibilmente con acqua piovana deposta al centro della pianta, in appartamento però questa pratica va eseguita con molta parsimonia dato che la temperatura non è sufficientemente alta perché la pianta riesca ad assorbirla ed evaporarla ed è molto facile che marcisca per lo stesso motivo le annaffiature in inverno dovranno essere molto moderate e la temperatura non dovrà scendere sotto i 20 °C. L'acqua all'interno del pozzetto va cambiata almeno una volta al mese per eliminare eventuali sali, residui vegetali o altro che potrebbero putrefarsi e danneggiare quindi la pianta.[senza fonte]

Dopo la fioritura, il ceppo che ha portato il fiore muore, ma prima di ciò si formano dei polloni laterali che continuano a vegetare. Invasati singolarmente formeranno nuove piante.


Avversità


Attacchi di ragnetto rosso (piccoli acari fitofagi) possono causare macchie scure sulle foglie più giovani.


Note


  1. (EN) Aechmea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25 aprile 2022.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[es] Aechmea

Aechmea es un género de plantas de la familia Bromeliaceae, subfamilia Bromelioideae. Comprende 463 especies descritas y de estas, solo 268 aceptadas.[2]

[fr] Aechmea

Aechmea est un genre de plantes de la famille des Bromeliaceae. Il contient environ 250 espèces à l'heure actuelle. La plupart sont des plantes épiphytes.
- [it] Aechmea

[ru] Эхмея

Эхме́я[2] (лат. Aechmea) — род многолетних травянистых растений семейства Бромелиевые (Bromeliaceae), распространённых в Центральной Америке и Южной Америке.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии