bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La koahoha (Acacia koaia Hillebr.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae, endemica dell'arcipelago delle Hawaii.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acacia koaia
Acacia koaia
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
Ordine Fabales
Famiglia Fabaceae
Sottofamiglia Mimosoideae
Tribù Acacieae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Fabales
Famiglia Mimosaceae
Tribù Acacieae
Genere Acacia
Specie A. koaia
Nomenclatura binomiale
Acacia koaia
Hillebr.
Sinonimi

Acacia kaoia

Nomi comuni

koai’a, koahoha


Etimologia


Il nome scientifico della specie fa riferimento al nome comune in lingua hawaiana: koai’a.[3]


Tassonomia


L'inquadramento tassonomico di questa entità è stato oggetto di controversia da parte dei tassonomisti in quanto molto affine a Acacia koa, al punto che taluni contestano trattarsi di specie differenti. Esistono tuttavia sufficienti differenze per considerarle distinte: A. koia ha dimensioni più contenute e compatte, ma soprattutto presenta baccelli più stretti con semi disposti longitudinalmente all’interno, mentre la specie affine ha semi disposti lateralmente.[4]


Descrizione


Primo piano di foglie e infiorescenze
Primo piano di foglie e infiorescenze
fiore
fiore
dettaglio di baccello con semi disposti longitudinalmente
dettaglio di baccello con semi disposti longitudinalmente

Specie arborea sempreverde e perenne che raggiunge i 5 m di altezza, più raramente i 10 m, assumendo spesso l’aspetto di un alberello con portamento espanso e caratterizzato da legno duro, compatto.[3][5]

Le foglie rappresentano una caratteristica inusuale di questa specie: quelle più giovani hanno un picciuolo con due foglioline mentre le foglie mature assumono l’aspetto di fillodio grigio-verde lungo dai 7 ai 24 cm.[6]

Le infiorescenze sono costituite da soffici capolini sferici raccolti in racemi sviluppati al termine dei rami o alla base di un fillodio, di colore giallo crema. I capolini sferici si formano alla fine del racemo a gruppi di 1-3. La fioritura avviene tra febbraio e marzo e solamente in maniera sporadica nel resto dell’anno.[3][7][6]

Il frutto è un baccello lungo 10–15 cm e largo fino a 1 cm, di colore marrone, che a maturità si apre rilasciando i semi contenuti, disposti longitudinalmente all’interno.[3][6][7]


Distribuzione e habitat


La koahoha è presente come endemismo nelle isole di Kauai, Molokai, Maui, Lanai e Hawaii. A Oahu è presente in forma sporadica, probabilmente introdotta[1]. Predilige zone aperte, non troppo umide, dal livello del mare fino ai 1000–1200 m.[3]


Usi


Il legno compatto e duro veniva utilizzato dagli indigeni per fabbricare lance, arpioni, bastoni, pagaie, pipe e strumenti musicali (ukeke), oltre all’uso tradizionale nelle costruzioni in legno. Anche i fiori venivano usati per confezionare le tradizionali ghirlande. Nella medicina popolare le foglie venivano macerate insieme ad altre piante medicinali per ottenere preparati da utilizzare in bagni turchi per la cura dei disordini della pelle. Attualmente la kohoa è usata essenzialmente nelle alberature di viali e parchi cittadini.[3]


Conservazione


Specie distribuita in areale minore di 20.000 km² con sub-popolazioni frammentate e sottoposte alla degradazione dell'habitat causata dall'antropizzazione del territorio; pastorizia, agricoltura, incendi boschivi e la presenza di specie aliene invasive, come capre e maiali selvatici, rappresentano fattori di pericolo per cui viene classificata come specie vulnerabile nella Lista rossa IUCN.[1]


Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Bruegmann, M.M. & Caraway, V. 2003, Acacia koaia, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) ITIS Standard Report Page: Acacia koaia Hillebr., in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 23-09-2016.
  3. (EN) Acacia koaia, su Native Plants Hawaii, University of Hawaii. URL consultato il 24 settembre 2016.
  4. (EN) Acacia koaia Plant Fact Sheet (PDF), su plants.usda.gov, U.S. Department of Agriculture (USDA). URL consultato il 24 settembre 2016.
  5. (EN) Acacia koia and Acacia Koaia
  6. Copia archiviata, su ntbg.org. URL consultato il 28 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  7. Copia archiviata, su explorer.natureserve.org. URL consultato il 23 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2016).

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Acacia koaia

Acacia koaia, known as koaiʻa or koaiʻe in Hawaiian, is a tree in the pea family, Fabaceae, that is endemic to Hawaii. It is closely related to koa (A. koa), and is sometimes considered to be the same species.
- [it] Acacia koaia

[ru] Акация коайа

Акация коайа[источник не указан 1744 дня] (лат. Acacia koaia, гав. Koai’a) — вид деревьев семейства Бобовые (Fabaceae). Эндемик гавайского архипелага, произрастает на островах Гавайи, Кауаи, Ланаи, Мауи и Молокаи.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии