Lecanorales Nannf., 1932 è un ordine di funghi della classe Lecanoromycetes[1]. Le specie appartenenti al raggruppamento dei Lecanorales sono funghi lichenizzanti, ovvero che contribuiscono alla formazione dei licheni, organismi simbiotici costituiti da una specie fungina e da un cianobatterio o un'alga. Il corpo fruttifero tipico dei lecanorales è un ascocarpo apotecio[2].
![]() |
Questa voce sull'argomento ascomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Phylum | Ascomycota |
Classe | Lecanoromycetes |
Ordine | Lecanorales |
Famiglie | |
vedi testo | |
Altri progetti
![]() |