L'agarico ametistino (Laccaria amethystina (Hudson, 1778) Cooke, 1884) è un fungo appartenente alla ordine Agaricales, molto comune nei boschi di montagna.
![]() |
Questa voce sull'argomento basidiomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Tricholomataceae |
Genere | Laccaria |
Specie | L. amethistina |
Nomenclatura binomiale | |
Laccaria amethistina (Hudson, 1778) Cooke, 1884 | |
Il nome proviene dal latino amethysteus = che ricorda l'ametista, perché di colore violaceo chiaro[1].
Ha il cappello di piccole dimensioni ed è alquanto difficile da notare.
Anche se il suo colore appariscente farebbe pensare a una possibile tossicità, è un fungo discreto commestibile utilizzato soprattutto nel misto.
Altri progetti
![]() |