bio.wikisort.org - Fungi

Search / Calendar

Amanita ceciliae (Berk. & Broome) Bas 1984 è un basidiomicete del gruppo della famiglia delle Amanitaceae.[1] Come tutte le specie della sezione Vaginatae presenta un'evidente striatura sul margine del cappello ed è priva di anello.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amanita ceciliae
Amanita ceciliae
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Basidiomycota
Classe Basidiomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Amanitaceae
Genere Amanita
Sezione Vaginatae 
Specie A. ceciliae
Nomenclatura binomiale
Amanita ceciliae
(Berk. & Broome) Bas, 1983
Sinonimi

Amanita inaurata Secr. ex Gillet (1878)

?
Caratteristiche morfologiche
Amanita ceciliae

Cappello campanulato-conico

Imenio lamelle

Lamelle libere

Sporata bianca

Velo volva

Carne immutabile

Micorrizico

Commestibile dopo cottura

Etimologia


Dal latino ceciliae = "di Cecilia".


Descrizione della specie



Cappello


8–16 cm, prima campanulato-ogivato, poi convesso, infine piano, con leggero umbone centrale; di un bel grigio caldo tendente al bruno, ma anche variabile dal giallo-olivastro al brunastro, di varie tonalità, più scuro al centro.
Presenta resti di velo abbastanza persistenti, grigiastri che tendono ad annerire. Margine vistosamente striato.


Lamelle


Amanita ceciliae
Amanita ceciliae

Fitte, di colore bianco, libere al gambo che tendono ad ingrigire sul filo negli esemplari adulti.


Gambo


Assai slanciato (10-25 x 1,5-2,5 cm) tanto da far pensare ad una Macrolepiota procera, come questa presenta zebrature grigio medio su un fondo biancastro; leggermente attenuato verso l'alto, privo di anello, cavo all'interno a maturità.


Volva


Ridotta a frammenti o dissociata in pseudo cercini concolori alle decorazioni zebrate del gambo; bianca, grigiastra al piede appena ingrossato.


Carne


Bianca oppure bianco-sporca (quasi grigia), immutabile.


Caratteri microscopici


Spore
bianche in massa, all'analisi microscopica tendenzialmente sferiche, 10,2-11,6 x 11-12,7 µm.

Distribuzione e habitat


Cresce in estate/autunno, nei boschi termofili di latifoglia, su terreno argilloso. Alcuni autori l'assegnano anche ad habitat di conifera a basse quote.
Piuttosto rara.


Commestibilità


Avvertenza
Avvertenza
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Velenoso da crudo. Seppur commestibile dopo adeguata cottura, bisogna evitarne la raccolta poiché assai raro.


Tassonomia



Sinonimi e binomi obsoleti



Specie simili



Note


  1. (EN) Amanita ceciliae, in Index Fungorum, CABI Bioscience.

Altri progetti



На других языках


- [it] Amanita ceciliae

[ru] Поплавок странный

Поплаво́к Сисилии (лат. Amanita ceciliae) — гриб из рода Мухомор семейства Аманитовые (Amanitaceae). Условно-съедобен.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии